La leggenda di Sant'Erasmo
Mentre un fulmine si abbatte sul terreno vicino a lui, Erasmo continua la sua predicazione. Per questo motivo è diventato il santo patrono dei marinai.
Questiultimi, temendo il pericolo delle tempeste in mare, decisero di pregarlo ogni volta che il tempo era cattivo. Le scariche elettriche in testa d'albero delle navi erano considerate un segno della sua protezione e per questo venivano chiamate "fuochi di Sant'Elmo".
Sant'Elmo è l'altro nome di Sant'Erasmo.