Giornata di Sant'Erasmo

Il 2 giugnoIl Santo Patrono dei pescatori viene portato in processione dallaChiesa di Sant'Erasmo in Via Forcioli Conti al porto dei pescatori: Porto Tino Rossi. Il santo esce poi in mare con i pescatori per essere benedetto. Corone di fiori vengono gettate in mare. La popolazione è invitata a prendere posto sulle barche dei pescatori o su quelle delle compagnie di navigazione per assistere alla benedizione.

 

Pescadori in Festa: 3 giorni di festeggiamenti ad Ajaccio

In occasione di Sant'Erasmo, l'associazione I Pescadori in Festa organizza la"festa dei pescatori". Per 3 giorni, la città risuona di concerti e animazioni (giochi per grandi e piccini), senza dimenticare il pranzo e la cena dei pescatori.

 

La leggenda di Sant'Erasmo

Mentre un fulmine si abbatte sul terreno vicino a lui, Erasmo continua la sua predicazione. Per questo motivo è diventato il santo patrono dei marinai.
Questi
ultimi, temendo il pericolo delle tempeste in mare, decisero di pregarlo ogni volta che il tempo era cattivo. Le scariche elettriche in testa d'albero delle navi erano considerate un segno della sua protezione e per questo venivano chiamate "fuochi di Sant'Elmo".
Sant'Elmo è l'altro nome di Sant'Erasmo.