bastelica
Bastelica raggruppa le sue frazioni sulle pendici del Monte Renoso, in un paesaggio di alpeggi seminati di castagni. Situato ad un'altitudine di 850m, è il villaggio più alto della valle del Prunelli. È rimasta vivace e animata da un'autentica vita locale, e oggi attira gli amanti della natura e gli sciatori grazie ai rinomati campi di neve dell'altopiano di Ese. Bastelica è anche rinomata per l'eccellenza dei suoi salumi. Bastelica è anche la casa di Sampiero Corso, "il più corso dei corsi", un condottiero al soldo di Francesco I e poi di Enrico II. Si dice che la sua tragica storia d'amore con la bella Vannina d'Ornano abbia ispirato William Shakespeare a scrivere la sua famosa opera "Otello o il Moro di Venezia". Vedi la statua di Sampiero Corso elencata nel 2008, e il ponte genovese di Zipitoli elencato nel 1977.
Visibile senza una visita
Ideale
In coppia
Con la famiglia
In un gruppo